Image11

Formazione preposti

Il ruolo del preposto

Chi è il preposto?

È il soggetto che sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

Quando va nominato?

Quando il Datore di Lavoro non riesce a garantire una supervisione continua circa attività lavorativa.

Con l’entrata in vigore del Decreto Legge 146/2021 è stato introdotto l’obbligo del Datore di Lavoro di individuare uno o più Preposti, in modo da garantirne sempre la presenza all’interno dei luoghi di lavoro.

Come deve essere formato un preposto?

Oltre alla formazione generale e specifica, il preposto deve obbligatoriamente frequentare un apposito corso di formazione per preposti (D.Lgs. 81/08 e Punto 5 Accordo Stato-Regioni 21.12.2011), che dovrà essere aggiornato ogni 5 anni.

Formazione preposto

Corso intero Aggiornamento
DURATA 8 ore 6 ore ogni 5 anni

Regolamento corsi di formazione

Termini di Formazione
  • La formazione del lavoratore deve essere completata entro 60 giorni dall’assunzione.
  • Il Datore di Lavoro deve iscrivere il lavoratore a ciascun corso rispettando le scadenze previste.
Calendario dei corsi
  • I nostri corsi sono erogati periodicamente, ma la cadenza non è prefissata.
  • Lo Studio invia mensilmente il calendario dei corsi in programma e un resoconto delle carenze formative.
Luogo di svolgimento
  • I corsi si svolgono presso un’aula dedicata presso l’Istituto Agosti a Belluno, ma è possibile richiederli anche presso la sede aziendale.
Orario
  • Prevalentemente dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
  • Le eventuali modifiche all’orario saranno comunicate con ampio preavviso.
Equipaggiamento necessario
  • Abbigliamento consono e DPI di proprietà per esercitazioni pratiche.
  • Lo Studio informerà preventivamente sulle specifiche del corso.
Frequenza e presenza
  • Partecipazione obbligatoria al 90% delle ore previste 8secondo il D.Lgs. 81/08).
  • In caso di ritardi o assenze ingiustificate, l’attestato non verrà rilasciato.
Iscrizione e conferma
  • Iscrizione tramite il sito internet.
  • L’azienda deve sempre confermare la partecipazione dei lavoratori.
Comunicazioni
  • Lo Studio invia tutte le comunicazioni e le eventuali variazioni tramite e-mail.
Test e attestati
  • Test di comprensione al termine dei corsi, ma il non superamento non preclude l’attestato.
  • L’attestato originale sarà consegnato al lavoratore al termine del corso e una copia verrà inviata via mail all’azienda.
  • Il Datore di Lavoro deve accertarsi che il lavoratore abbia una buona comprensione della lingua italiana.
Costi e cancellazioni
  • Sconto del 5% per l’iscrizione di più di 5 dipendenti allo stesso corso.
  • Fattura emessa in caso di assenza ingiustificata o disdetta fuori termine (almeno 3 giorni prima del corso). L’importo sarà del 40% del costo del corso.
Ulteriori informazioni
  • Lo Studio si riserva il diritto di cancellare i corsi programmati a seguito di cause impedenti sopraggiunte.

Chiedi informazioni sui nostri servizi

Compila il form e selezione il servizio di interesse.
I nostri responsabili forniranno tutte le informazioni che servono a te e alla tua azienda.

Hai bisogno di un contatto diretto? Chiama il nostro centralino.
Tel. +39 0437932496

    ACCETTO / Informativa sulla Privacy.